Il 10 novembre vi aspettiamo per il wine cycling festival!

Acqui Terme, città di tappa del Giro d’Italia accoglie la quinta edizione della Pedalata tra il sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato con due percorsi adatti a tutti gli amanti della bici. Domenica 10 novembre si parte dalla cittadina termale con un circuito ad anello su strada di 20 e 67 km e che toccherà i vitigni del Monferrato da percorrere su strada anche in e-bike, gravel, mtb in collaborazione con il Consorzio dell’Asti e Consorzio Tutela vini d’Acqui, sponsor dell’evento.

I percorsi sono stati tracciati nel cuore del sito Bene Patrimonio dell’Umanità con fermate in punti panoramici, salite e discese tra i vitigni autoctoni per valorizzare una pedalata non competitiva giunta alla seconda edizione. A fare da cornice il vino DOCG (presente al ristoro) e alcune attrazioni locali come la panchina e sedie giganti.

L’evento desidera portare l’attenzione al territorio di produzione del Brachetto d’Acqui e Moscato d’Asti, autentici vini d.o.c.g. con un percorso che dalla città termale attraversa l’alto Monferrato con la prima salita della giornata di 3 chilometri con passaggio a Nizza Monferrato ed una prima sosta a Canelli. Il tracciato (presenti cartelli sul percorso) prevede poi la seconda salita di 7 chilometri in località Seirole, da Santo Stefano Belbo al bivio di Loazzolo. Poi si costeggia la collina fino al santuari dei Caffi, poi la discesa verso Bistagno ed arrivo ad Acqui Terme. Ci sarà anche percorso “corto” di 20 chilometri e 300 metri di dislivello che si snoderà lungo le colline acquesi dell’alto Monferrato. Per visualizzare i dettagli clicca qui

La partenza è fissata alle ore 10 da piazza Bollente  (ritrovo ore 9 parcheggio ex-caserma Cesare Battisti) con bici da strada, gravel, e-bike e gestita rispettando il codice della strada. I partecipanti riceveranno: braccialetto per usufruire dei ristori, la cartina del tracciato, cartellino evento per bici, gadget; previsto il servizio di carro scopa. Obbligatorio il casco ed il certificato medico di buona salute. 

I primi 30 iscritti riceveranno una bottiglia di Brachetto d’Acqui o Moscato d’Asti e la mascherina brandizzata dell’evento Alé Cycling. Informazioni: mail eventi@pedaliamoitalia.org o invio dati al form di contatto. Evento patrocinato dal Comune di Acqui Terme e dall’associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero. Costo d’iscrizione 13 euro da versare sul posto o tramite le seguenti opzioni:

ISCRIVITI QUI

Le iscrizioni si possono effettuare anche in loco (piazza Bollente) oppure on-line attraverso i seguenti sistemi di pagamento inserendo la causale “pedalando tra le vigne”

  • bonifico bancario all’iban IT83R0503447940000000014084
  • PayPal cliccando sul pulsante inserendo la cifra 13,80 (80 cent di commissione) 
  • Satispay al seguente pulsante inserendo la cifra di 13,60 (60 cent di commissione)